CONFSERVIZI VENETO – UNIVERSITA’ UNINETTUNO
Il Polo Tecnologico Universitario Uninettuno di Padova
Confservizi Veneto, in convenzione con l’Università Telematica Internazionale UniNettuno, ha aperto il Polo Tecnologico UniNettuno di Padova. Il Polo è attivo dal mese di maggio 2017 ed è l’unico nella zona del triveneto.
L’Università Telematica Internazionale UniNettuno, istituita con decreto ministeriale del 15 aprile 2005, rilascia titoli accademici legalmente riconosciuti in Italia e in Europa, relativi a lauree di primo livello, lauree specialistiche, dottorati di ricerca e master. Nel 2017 nella classifica stilata dall’ANVUR è stata valutata come 3° università italiana, tra telematiche e tradizionali, e la 1° tra le telematiche.
Servizi agli studenti del Polo Tecnologico di Padova
Riconoscimento Crediti
ORIENTAMENTO E PRESENTAZIONE DEI CORSI
PROCEDURA DI IMMATRICOLAZIONE
ESAMI IN SEDE
SERVIZIO DI TUTORAGGIO
SESSIONI D’ESAME GRATUITE PER I PROPRI AFFERENTI
CONTATTO DIRETTO CON LE PRESIDENZE DI FACOLTA'
AGEVOLAZIONI E RIDUZIONI RETTA UNIVERSITARIA
Offerta Formativa Polo
CORSI DI LAUREA TRIENNALE
Facoltà di Economia
Economia e gestione delle imprese (L-18)
Economia e governo d’impresa
Cultura, turismo, territorio e valore d’impresa
Business Management
Financial Management
Facoltà di Giurisprudenza
Diritto dell’impresa, del lavoro e delle nuove tecnologie (L-14)
Operatore giuridico d’impresa
Diritto della società digitale
Diritto della sicurezza sul lavoro
Facoltà di Scienze della comunicazione
Scienze della comunicazione (L-20)
Istituzioni pubbliche e media digitali
Comunicazione digitale d’impresa
Facoltà di Psicologia
Discipline psicosociali (L-24)
Facoltà di Ingegneria
Ingegneria civile e ambientale (L-7)
Strutture e infrastrutture
Costruzioni, estimo e topografia
Ingegneria gestionale (L-9)
Ingegneria informatica (L-8)
Facoltà di Beni culturali
Conservazione e valorizzazione dei beni culturali (L-1)
Operatore ed esperto in Patrimoni culturali: linguaggi e codici della mediazione
Operatore ed esperto in patrimoni culturali e memoria digitale
CORSI DI LAUREA MAGISTRALE
Facoltà di Economia
Gestione d’impresa e tecnologie digitali (LM-77)
Facoltà di Psicologia
Processi cognitivi e tecnologie (LM-51)
Tecnologie di supporto clinico alla persona
Cyberpsicologia
Neuroscienze
Singoli Corsi
Per esigenze curriculari, concorsuali, di aggiornamento e di riqualificazione professionale, in particolar modo legate alle classi di concorso della scuola e all’abilitazione all’insegnamento, è possibile, per chi sia in possesso di un titolo di studio valido per l’accesso agli studi universitari, iscriversi a singoli insegnamenti in corsi di studio attivati presso UNINETTUNO ed acquisirne i relativi crediti, senza l’obbligo di iscriversi ad un corso di studi che rilascia un titolo accademico.
La partecipazione a corsi singoli non equivale all’iscrizione ad un corso di laurea dell’Ateneo ed è, quindi, compatibile con una contemporanea iscrizione ad un regolare corso di laurea, master, dottorato presso altro Ateneo. Non è ammessa l’iscrizione ad un insegnamento singolo, qualora l’interessato risulti già iscritto ad un corso di laurea presso UNINETTUNO.
E’ possibile l’iscrizione contemporanea a più insegnamenti della stessa o di diverse Facoltà dell’Ateneo presentando anche un’unica domanda. In ogni caso non è possibile acquisire più di 60 CFU per ciascun anno accademico.
FAQ
Le domande poste più di frequente:
Sede di Esame
Il polo tecnologico di Padova è sede d’esame per gli studenti dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno. Nella nostra sede gli studenti possono svolgere gli esami in un clima accogliente e tranquillo, senza rumori esterni. La sala conferenze nella quale vengono svolti gli esami è dotata di tavoli da formazione e sedie confortevoli e può ospitare fino a 40 posti.
Per la sessione d’esame è previsto un contributo di 30€ da pagare in contanti il giorno stesso dell’esame.
Pacchetti esame
Il polo tecnologico di Padova offre la possibilità di acquistare un pacchetto esami, al costo scontato di 175 euro. Il pacchetto è attivo dalla prima sessione utile ed è valido per un anno solare.
Lo studente può effettuare gli esami in tutti e 7 gli appelli che l’università mette a disposizione.
Chi sono i docenti?
Un punto di forza dell’Università UniNettuno, sono senz’altro i suoi docenti: tutti i corsi sono stati registrati da prestigiosi professori di importanti Università italiane ed estere (Politecnico di Torino, La Sapienza di Roma, Politecnico di Milano, ecc.) e dai migliori professionisti dei vari settori. I docenti video, inoltre, sono affiancati da un personale docente altamente qualificato, impegnato nell’insegnamento dei vari contenuti, attraverso gli spazi virtuali di Internet, nei quali docenti, tutor e studenti possono incontrarsi realmente per discutere e approfondire gli argomenti dei corsi.
Come si studia?
Vi è un’area dedicata: il Cyberspazio didattico, dove si insegna e si apprende. L’ambiente di apprendimento su Internet veicola direttamente sulla scrivania dello studente lezioni, prodotti multimediali, banche dati, esercitazioni, sistemi di valutazione e di autovalutazione, tutoring online,forum, chat. La nostra Università “a distanza” si profila quindi in realtà come un’Università dove
tutti gli studenti sono seguiti passo per passo nel loro percorso di apprendimento, da chi porta nello spazio telematico esperienze e competenze maturate nelle Università “tradizionali” e nelle molteplici realtà professionali.
Bisogna essere esperti informatici?
Il modello psico-pedagogico dell’università UniNettuno non prevede grandi conoscenze informatiche, il piano di studi ha un percorso lineare, facile da seguire, passo dopo passo e con un tutor personale sempre presente, che seguirà lo studente dall’iscrizione alla laurea.
Si può recuperare un percorso universitario interrotto in passato?
L’università UniNettuno ti consente di recuperare i crediti formativi da precedenti percorsi universitari non terminati (anche con rinuncia agli studi), gli esami già sostenuti vengono riconosciuti nel nuovo corso di laurea. È possibile ottenere il riconoscimento di crediti formativi anche attraverso l’esperienza professionale pregressa ed attuale, se inerente al percorso di studi
scelto.
CONTATTI
Orario: lunedì – venerdì 09.00-13.00 e 14.00-18.00
Si riceve su appuntamento
Via della Croce Rossa, 62 int. 3 – 35129 PADOVA (PD)
tel. 049 8071777 – cel. 3346974546
e-mail: uninettuno@confserviziveneto.net
pec: confservizivenetouninettuno@legalmail.it
web: www.confserviziveneto.net