Confservizi Veneto - Corsi di Formazione
L’accrescimento delle competenze professionali, di ruolo, personali e relazionali.Confservizi Veneto Friuli Venezia Giulia propone un modello di formazione aziendale integrata che contempla un accrescimento delle competenze professionali, di ruolo, affiancate a quelle personali e relazionali.
Un modello che aiuta le aziende e i singoli ad affrontare la complessità del mondo lavorativo attuale e futuro, non solo da un punto di vista tecnico, ma anche umano, comunicativo e comportamentale.
L’offerta formativa proposta da Confservizi Veneto Friuli Venezia Giulia è frutto della rete di collaborazioni con l’ente bilaterale Fondazione Rubes Triva, con Fonservizi – il fondo interprofessionale delle Confservizi – e con le altre Confservizi Regionali.
Tale rete di collaborazione ci consente di offrire eventi e corsi gratuiti alle nostre Aziende Associate.
Per segnalare eventuali necessità formative scrivere a formazione@confserviziveneto.net
Corsi in programma:
Convegno “Un confronto sul Decreto di Riordino dei Servizi Pubblici Locali” – Padova – 12 maggio 2023
Il Decreto legislativo n. 201 del 23 dicembre 2022 contenente il “riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica” detta una disciplina omogenea, fissando i principi generali del servizio pubblico locale, delle modalità di affidamento e...
leggi tuttoIncontro formativo “Decreto Legislativo n. 24/2023 – NORMATIVA WHISTLEBLOWING – PRIME CONSIDERAZIONI”
Il Decreto Legislativo n. 24/2023 di attuazione della direttiva europea sul whistleblowing è stato pubblicato in G.U. il 15.03.2023 ed è entrato in vigore il 30 marzo 2023. La norma introduce sostanziali novità circa i canali di segnalazione, attribuendo all’ANAC...
leggi tuttoTU: SPL? Dalla teoria alla pratica nella gestione dei servizi pubblici locali – 4 Aprile alle 10:00 – 13:30
Confservizi nazionale, in collaborazione con le Confservizi regionali, organizza un evento sulle novità introdotte nel Testo Unico dei Servizi Pubblici Locali. I contenuti della riforma si pongono nel solco degli impegni che lo Stato Italiano ha assunto con l’Unione...
leggi tuttoIntroduzione ai Sistemi di Gestione per la Sicurezza delle informazioni standard ISO 27001:2022 – 28-29 marzo 2023 – 8 ore
Il Coordinamento Confservizi Nord Italia organizza l'incontro formativo “Introduzione ai Sistemi di Gestione per la Sicurezza delle informazioni standard ISO 27001:2022" al fine di analizzare le novità della nuova edizione dello standard ISO 27001 sui sistemi di...
leggi tuttoI MOG d.lgs. 231/01 ed il correlato quadro normativo – 20/21 marzo 2023 – 8 ore
Come noto gli enti pubblici economici sono chiamati ad adottare adeguati Modelli di Organizzazione e Gestione per la prevenzione delle fattispecie di reato richiamate dal d.lgs. 231/01. L’implementazione di efficaci MOG non può tuttavia prescindere da un più generale...
leggi tuttoLa nuova disciplina antiriciclaggio – 15/16 marzo 2023 – 8 ore
Il Coordinamento Confservizi Nord Italia organizza l'incontro formativo "La nuova disciplina antiriciclaggio", a seguito delle novità nel panorama normativo AML, il quale vede l’armonizzazione della VI^ Direttiva Antiriciclaggio 2018/1673/UE nell’ordinamento interno...
leggi tuttoRilevazione fabbisogni formativi in ambito Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
Per agevolare la rilevazione dei fabbisogni formativi previsti per le varie figure in materia di salute e sicurezza sul lavoro (formazione base e aggiornamento), abbiamo predisposto un modulo specifico.
La compilazione del modulo non comporta alcun impegno per le Aziende ma ha la finalità di:
- Programmare in accordo con le imprese gli interventi formativi.
- Raccogliere informazioni e suggerimenti sulle necessità formative.
Ricordiamo che i corsi indicati nelle seguente scheda sono gratuiti per le aziende associate e potranno essere svolti in fad o in presenza, a seconda delle richieste pervenute.